150 nuovi prodotti ogni settimana

Schede di memoria

Niente più limiti di archiviazione con le schede di memoria

Finito lo spazio di archiviazione sulla reflex oppure la videocamera ti chiede di eliminare i file esistenti? Le schede di memoria, chiamate anche memory card, sono i dispositivi che ti permettono di trasferire dati e non dover più pensare ai limiti di archiviazione. La capienza di queste schede è misurata in gigabyte o nel suo multiplo, il terabyte (1 terabyte = 1.024 gigabyte). Una scheda di memoria da 64 giga, ad esempio, ti permette di archiviare circa 54.000 foto scattate da una fotocamera digitale da 12 megapixel o in alternativa 100 ore di video girato in alta risoluzione. Oltre alla capienza della scheda di memoria, in fase di acquisto considera sempre anche il brand: metti al sicuro i tuoi dati con la garanzia dei migliori marchi in circolazione, come SanDisk® e Samsung®. 

Ma quanto costa una scheda di memoria? 

A seconda del marchio e della capienza, una scheda di memoria può anche arrivare a costare 70€. Confrontando le proposte dei maggiori rivenditori, una scheda microSD da 128 GB ha un prezzo medio di 35,50€. Ma nel tuo negozio Action di fiducia puoi trovare una microSD Samsung® con la stessa memoria, comprensiva di adattatore e di tecnologia di trasferimento rapido dei dati a soli 24,95€. Perché da noi la filosofia è “piccoli prezzi, grandi sorrisi”. 

MicroSD et cetera: quanti tipi di schede di memoria ci sono? 

Le schede di memoria sono disponibili in diversi formati, diverse capacità e velocità di trasferimento dati. Ecco la guida all’acquisto per scegliere quella giusta per te: 

  • Dimensione. Le schede sono prodotte in 3 formati, che dal più grande al più piccolo sono: Standard, MiniSD e MicroSD. In generale, gli smartphone utilizzano le microSD mentre videocamere o fotocamere digitali supportano i 2 formati meno compatti. Se guardi bene, ogni dispositivo elettronico specifica con quale formato di scheda è compatibile. Puoi trovare questa informazione nel packaging o sul fianco dello stesso device, proprio vicino allo spazio dedicato alla memoria. 

  • Capacità di memoria. Le schede di memoria hanno 3 ulteriori sigle che indicano quanti dati possono conservare. Al di là della differenza tecnica tra SDSC, SDHC e SDXC, puoi fare riferimento ai gigabyte o terabyte riportati nella confezione. Considerato che gli smartphone moderni hanno fotocamere integrate da 10 o più megapixel e che spesso li usiamo anche per video e altri documenti importanti, meglio orientarsi verso schede di memoria da almeno 64 gigabyte. Ma ne puoi trovare anche a 2 TB (2.048 GB), in grado di archiviare oltre 555.000 immagini JPEG con una risoluzione di 12 megapixel. 

  • Velocità. Con le schede di memoria la capacità di trasferire e scambiare i dati in modo veloce è importante. Puoi distinguere i formati più veloci perché nell’etichetta riportano i numeri romani I o II. 

Più memoria anche per il computer con le chiavette USB 

Non tutti i device supportano le schede di memoria, però. E quindi qual è l'alternativa? Pratiche e sempre più capienti, le chiavette USB sono indispensabili per una condivisione sicura e veloce dei dati in caso di computer portatili e non, stampanti, videocamere e televisioni. Come le schede di memoria, anche le chiavette USB sono disponibili in diverse varianti. La loro capacità varia tra i 4 gigabyte e i 2 terabytes. 

A seconda dei dati che vuoi conservare, puoi orientarti verso il modello giusto per te. Se vuoi archiviare foto in formato RAW, video lunghi o pesanti file di grafica, meglio optare per una chiavetta UBS dalla capienza uguale o maggiore di 128 GB. Il secondo fattore da considerare è ancora una volta la velocità. Maggiore è questo parametro, meno dovrai aspettare nel processo di copia dei dati. Alle questioni tecniche, infine, si aggiungono valutazioni estetiche, di brand e soprattutto di prezzo. 

Chiavette USB economiche 

Puoi trovare pen drive anche a 3,50€ ma se si tratta di conservare i tuoi dati meglio optare per chiavette USB economiche ma sicure e di qualità. I nostri esperti del reparto Elettronica hanno selezionato per te i modelli dei migliori marchi, come SanDisk®. In questa pagina puoi trovare le loro chiavette USB da 32, 64 e 128 gigabyte a partire da 11,95€. Sono modelli compatti e dalle massime performance: trasmettono i file 10 volte più velocemente delle chiavette con tecnologia USB 2.0 e garantiscono la sicurezza dei tuoi dati grazie al software proprietario SecureAccess™. 

Ora che sai come scegliere le schede di memoria e le chiavette USB in linea con le tue esigenze, assicurati di avere tutti gli accessori tech tra Cavi e sdoppiatoriBatterie e Caricabatterie e powerbank